BabycoccoleBabycoccole
Sicura la mamma, felice il bambino.
Links
  • Home
  • Noi
  • Qualità
  • Prodotti
    • le carezze
    • il bagnetto
    • il cambio
    • il profumo
    • la protezione
    • l’estate
    • il sorriso
    • il regalo
    • il viaggio
    • atosensitive
    • mammacoccole
  • Blog
  • Carrello
  • Il mio account
  • it
Vaccini obbligatori per la scuola, ecco cosa cambia
2 Ago 2017

Vaccini obbligatori per la scuola, ecco cosa cambia

In questi giorni si è parlato molto della nuova legge sui vaccini obbligatori per accedere alla scuola. In molti si erano battuti contro questa legge, ma i diversi focolai di malattie quasi dimenticate hanno mosso il governo a una scelta. Ma cosa cambia veramente? Innanzitutto i vaccini obbligatori sono passati da 12 a 10. Sono stati esclusi dalla lista il meningococco B e C anche se sono consigliati caldamente, visti anche i numerosi casi degli ultimi anni. Quali sono quindi i vaccini divenuti obbligatori?

Vaccini obbligatori, ecco quali sono

Vaccino esavalente:

Il primo vaccino obbligatorio è il famoso esavalente. Questo vaccino viene somministrato dal secondo mese in poi con tre dosi che arrivano a coprire il primo anno di età del bambino. In questo vaccino ci sono sei ceppi: anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse e anti Haemophilus influenzae di tipo B. Quando i bambini saranno più grandi dovranno poi fare i richiami per difterite, tetano, pertosse e poliomelite.

Vaccino trivalente MPR:

Tra il 13° e il 15° mese di vita viene somministrato il vaccino detto MPR. Questo vaccino copre 3 malattie: morbillo, parotite e rosolia. Anche questo vaccino ha un richiamo al compimento dei 6 anni di vita. In questa somministrazione può essere o meno incluso anche il vaccino contro la varicella.

Vaccino contro la varicella:

Come detto sopra il vaccino contro la varicella può essere somministrato insieme alla MPR o singolarmente.

Come funziona l’obbligatorietà dei vaccini

I vaccini sono obbligatori per tutte le dosi e i richiami e sono totalmente gratuiti. I vaccini contro morbillo, parotite, rosolia e varicella saranno obbligatori in modo definitivo solo per i prossimi tre anni. Gli altri invece resteranno obbligatori in modo permanente. Per quanto riguarda invece le fasce d’età i vaccini saranno obbligatori dalla nascita fino a 16 anni e 364 giorni compiuti. Per quanto riguarda i nati dal 2001 al 2016 dovranno aver eseguito sia le vaccinazioni dell’esavalente sia della trivalente MPR. Tutti i nati dal 2017 invece dovranno essere in regola con tutte e 10 le vaccinazioni. Tutti i bambini che entreranno all’asilo dovranno essere in regola entro il 10 settembre 2017, pena l’esclusione. Per elementari e fino a superiori o scuole professionali non è previsto obbligo di vaccinazione. I genitori però incontreranno sanzioni molto salate se i loro figli non saranno vaccinati.

Il Ministero della Salute ha messo un’equipe di medici esperti in materia a disposizione dei cittadini. Per avere tutte le informazioni e fugare tutti i dubbi potete chiamare il numero gratuito 1500 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 16:00.

Potete anche consultare online il piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019

babycoccole Bambino, Neonato, News e attualità, vaccinazioni anti vaccino, difterite, Haemophilus influenzae B, legge, legge vaccino, meningite, meningococco, meningococco B, meningococco C, morbillo, nuova legge, parotite, poliomelite, prevenzione, rosolia, vaccinazioni, vaccino, varicella

Gravidanza, domande imbarazzanti che non si possono evitare! Allatta il suo bambino in parlamento, un traguardo per le mamme lavoratrici

Related Posts

Come non viziare i bambini, suggerimenti utili

Bambino

Come non viziare i bambini, suggerimenti utili

Malanni invernali, le buone abitudini per prevenirli

Bambino, Neonato, Protezione, Protezione

Malanni invernali, le buone abitudini per prevenirli

Capodanno con i bambini, come gestire il tempo

Bambino, genitori, Gioco e fantasia, News e attualità

Capodanno con i bambini, come gestire il tempo

Cerca

Articoli piú visti

  • Come coccolare il neonato nella panciaCome coccolare il neonato nella pancia
  • Sudamina, rimedi e cure per l’estate per i più piccoliSudamina, rimedi e cure per l’estate per i più piccoli
  • Noia nei bambini, uno stato d’animo necessario per la crescitaNoia nei bambini, uno stato d’animo necessario per la crescita
  • Neonati e creme solari, ecco cosa c’è da sapereNeonati e creme solari, ecco cosa c’è da sapere
  • Letterina di Natale, un momento magico e istruttivoLetterina di Natale, un momento magico e istruttivo

Categorie

  • Bambino
    • Alimentazione
    • Bagnetto e doccia
    • Giochi
    • Protezione
  • genitori
  • Gioco e fantasia
  • Gravidanza
    • Parto
    • Post parto
  • Interviste: Mamme Reali
  • Mamma e Donna
  • Neonato
    • Alimentazione
    • Allattamento
    • Bagnetto
    • Cambio
    • Coccole e massaggi
    • Prima della nascita
    • Protezione
    • Sonno e nanna
    • Svezzamento
  • News e attualità
  • Nonni
  • Prodotti babycoccole: approfondimento
  • Scuola per l'infanzia
  • vaccinazioni

Archivio

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
Babycoccole

BABYCOCCOLE

  • Noi
  • La qualità
  • Contattaci

ACQUISTI

  • Spedizioni
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni Generali di vendita

Sicurezza

  • Faq
  • Note legali
  • Cookies

Newsletter



Ho preso visione dell'informativa sulla privacy.

BETAFARMA S.p.a. Via E. de Nicola 10 - 20090 Cesano Boscone - MI - Tel: 0248602189 - P.IVA: 05945370152 - info@babycoccole.it