BabycoccoleBabycoccole
Sicura la mamma, felice il bambino.
Links
  • Home
  • Noi
  • Qualità
  • Prodotti
    • le carezze
    • il bagnetto
    • il cambio
    • il profumo
    • la protezione
    • l’estate
    • il sorriso
    • il regalo
    • il viaggio
    • atosensitive
    • mammacoccole
  • Blog
  • Carrello
  • Il mio account
  • it
Settembre e inserimenti: l’avventura ha inizio
12 Set 2019

Settembre e inserimenti: l’avventura ha inizio

Settembre è ormai cominciato e per molti genitori è inziato il conto alla rovescia per il tanto atteso (e a volte temuto) inserimento al nido o alla materna. La prima cosa da fare è una sola: stare tranquilli. Il miglior modo per aiutare i propri figli in questa avventura è infatti trasmettere serenità e sicurezza. Ma, per farlo, i genitori dovranno essere davvero sereni e sicuri che il percorso intrapreso è quello giusto per i bimbi poiché, si sa, i figli sanno leggere dentro i genitori molto più di quanto immaginiamo.

Dunque, tanto per cominciare, rassicuriamo i nostri piccoli non solo a parole ma anche con sorrisi, carezze e abbracci. E se siamo soddisfatti della scuola prescelta, fidiamoci degli educatori e trasmettiamo tutto ciò ai bambini. Un modo per farlo è anticipare l’esperienza che attende mamma (o papà, nonni, tate) e bambino: qualche giorno prima dell’inizio dell’inserimento, per esempio, si può passare davanti al nido o alla scuola e raccontare che quello sarà il posto che accoglierà il vostro piccolo, un posto dove incontrerà tanti nuovi amici e dove ci saranno persone che si prenderanno cura di lui mentre i genitori saranno al lavoro.

Nel mese in cui i piccoli entreranno in questo nuovo mondo, cerchiamo di non metterli di fronte ad altri cambiamenti importanti: se, per esempio, usano ancora il ciuccio, non saà certo questo il periodo migliore per toglierlo.

Si potrà poi scegliere insieme l’oggetto di transizione che lo accompagnerà: il pupazzo preferito, un fazzoletto della mamma, una copertina e via dicendo. Nei primi giorni di inserimento, poi, cerchiamo di fare sempre le cose con calma, la mattina, di seguire i ritmi dei piccoli. Se non metteremo loro fretta, arriveranno al nido più sereni.

Poi, quando sarà arrivato il momento di andare via, non dovremo mai dimenticare una cosa: i bambini, per quanto piccoli, non vanno ingannati. Prima di lasciarli nelle mani degli educatori, è giusto salutarli, senza sgattaiolare fuori di nascosto pensando che in questo modo non piangeranno. Piangere è una reazione assolutamente normale, è il modo in cui i piccoli possono esprimere emozioni come la paura e la tristezza e, in questo modo, affrontarle. Sarà in tali momenti che l’accompagnatore dovrà mostrarsi ancora più sicuro, tranquillo e sereno, comunicando al bambino che si tornerà a prenderli e che, nel frattempo, condividerà la giornata con persone che gli vogliono bene. A ogni modo, non soffermiamoci troppo nel salutarlo: più veloce sarà il distacco, più semplice sarà l’ambientamento.

Potremo anche noi esprimere ciò che proviamo, per esempio con un “Anche io vorrei stare con te quindi so che sei triste, però devo andare al lavoro; non vedo l’ora di tornare a prenderti!”. Così potremo aiutare i nostri figli a comprendere meglio la situazione che stanno vivendo, e potremo continuare a farlo una volta tornati a casa, quando ci si potrà prendere del tempo per raccontarsi la giornata a vicenda.

Se l’inserimento sarà particolarmente difficile, infine, non scoraggiamoci: sarebbe controproducente interromperlo per riprenderlo qualche settimana dopo, perché per il piccolo vorrebbe dire ricominciare tutto daccapo. Cerchiamo di avere sempre fiducia nelle nostre scelte e, soprattutto, fiducia nei confronti dei nostri figli.

Marta Uncategorized

Sudamina: quelle bollcine che spaventano…ma sono innocue Compleanni speciali: tre anni di babycoccole!

Related Posts

Bambini sugli sci? Una mamma sciatrice ci svela i segreti per farglieli amare

Uncategorized

Bambini sugli sci? Una mamma sciatrice ci svela i segreti per farglieli amare

Zucche, teschi e fantasmi: quello che in pochi sanno sulla notte più spaventosa dell’anno

Uncategorized

Zucche, teschi e fantasmi: quello che in pochi sanno sulla notte più spaventosa dell’anno

L’amicizia ai tempi dei social: quattro influencer ci confidano il loro rapporto con i follower

Uncategorized

L’amicizia ai tempi dei social: quattro influencer ci confidano il loro rapporto con i follower

Cerca

Articoli piú visti

  • Calendario scolastico 2017-2018, ecco tutte le dateCalendario scolastico 2017-2018, ecco tutte le date
  • Bambini al sole, tutte le regole da seguireBambini al sole, tutte le regole da seguire
  • Prime ore dopo il parto, ecco cosa aspettarsiPrime ore dopo il parto, ecco cosa aspettarsi
  • Secondo figlio, cose da sapere prima del suo arrivoSecondo figlio, cose da sapere prima del suo arrivo
  • Mammachestorie: Io gioco con mamma e papà!Mammachestorie: Io gioco con mamma e papà!

Categorie

  • Bambino
    • Alimentazione
    • Bagnetto e doccia
    • Giochi
    • Protezione
  • genitori
  • Gioco e fantasia
  • Gravidanza
    • Parto
    • Post parto
  • Interviste: Mamme Reali
  • Mamma e Donna
  • Neonato
    • Alimentazione
    • Allattamento
    • Bagnetto
    • Cambio
    • Coccole e massaggi
    • Prima della nascita
    • Protezione
    • Sonno e nanna
    • Svezzamento
  • News e attualità
  • Nonni
  • Prodotti babycoccole: approfondimento
  • Scuola per l'infanzia
  • vaccinazioni

Archivio

  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
Babycoccole

BABYCOCCOLE

  • Noi
  • La qualità
  • Contattaci

ACQUISTI

  • Spedizioni
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni Generali di vendita

Sicurezza

  • Faq
  • Note legali
  • Cookies

Newsletter



Ho preso visione dell'informativa sulla privacy.

BETAFARMA S.p.a. Via E. de Nicola 10 - 20090 Cesano Boscone - MI - Tel: 0248602189 - P.IVA: 05945370152 - info@babycoccole.it